Articolo 1 – Premesse
1.1 La vendita di prodotti sul sito web https://shop.saravecchi.it
(“Prodotti” e “Sito“) è regolata dalle presenti condizioni
generali di vendita (“Condizioni
Generali di Vendita” o “Condizioni Generali”).
1.2 La
vendita di Prodotti è rivolta a professionisti, imprese e, in generale, ad
operatori professionali ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005.
1.3 I prodotti acquistati sul Sito sono venduti direttamente da What a look s.r.l.s., con sede legale in Via Tuscolana n. 672 (00181) ROMA (RM), P.IVA IT14605311001, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n. RM-1534894 (“Venditore”).
1.4 In ogni momento potrà essere richiesta qualsiasi informazione tramite il servizio di assistenza clienti contattando l’email shop@saravecchi.it
1.5 Per qualsiasi altra informazione legale, consulta le sezioni: Condizioni Generali e Privacy.
Articolo 2 – Oggetto
Le Condizioni Generali di seguito riportate regolano i rapporti che si instaurano tra il Venditore e il professionista o l’impresa o il soggetto professionale che acquista i Prodotti sul Sito in virtù della propria qualifica professionale ai sensi del D.Lgs. n. 206/200 5 (“Utente” o “Cliente”).
Articolo
3 – Conclusione del contratto di vendita
Il
contratto di vendita dei Prodotti tra il Venditore ed il Cliente (“Contratto”)
si conclude a seguito dell’accettazione da parte del Venditore dell’ordine di
acquisto (“Ordine”) formulato dal Cliente, avente ad oggetto la
compravendita dei Prodotti e regolato dalle presenti Condizioni Generali di
Vendita. L’accettazione avverrà ai sensi del paragrafo 4.9 che segue.
Articolo
4 – Conclusione del Contratto
4.1
L’Ordine dovrà essere inviato per via telematica compilando il modulo
disponibile sul Sito e seguendo le relative istruzioni.
4.2 Prima di inviare l’Ordine è necessario leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, le condizioni particolari applicabili al Contratto (quantità, prezzo, caratteristiche dei Prodotti, ecc.) e l’Informativa Privacy.
4.3 Prima dell’invio dell’ordine è a cura del Cliente stampare una copia del Contratto e memorizzane o riprodurne una per i propri usi personali avvalendosi dei comandi messi a Sua disposizione nel Sito.
4.4 Prima dell’invio dell’Ordine il Venditore invierà al Cliente una mail contenente un riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali che si applicheranno all’Ordine e al Contratto, nonché delle informazioni relative alle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato con il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei costi di spedizione e consegna, delle modalità di consegna dei Prodotti acquistati, dei mezzi di pagamento che potranno essere utilizzati per acquistare i Prodotti, della data entro la quale il Venditore, una volta accettato l’Ordine, si impegna a consegnare i Prodotti, trasmettendo altresì i riferimenti e i propri dati di contatto del Servizio Clienti per l’assistenza post-vendita. Questa email conterrà anche una copia delle Condizioni Generali di Vendita, del documento di sintesi e del modulo per l’esercizio del Diritto di Recesso. Se applicabile, sarà fornita anche l’informazione che, in caso di recesso, dovrai sostenere il costo della restituzione dei Prodotti e sarà ricordata la sussistenza della garanzia legale.
4.5 La trasmissione dell’Ordine al Venditore costituisce una proposta di acquisto vincolante per il Cliente e comporta l’obbligo per il Cliente di pagare il Corrispettivo come definito nel Sito (inclusi prezzo, imposte, costi per spedizione e consegna). Prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, sarà pertanto richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
4.6 L’invio dell’Ordine da parte del Cliente comporta da parte del medesimo, in ogni caso, l’accettazione e l’impegno ad osservare le presenti Condizioni Generali. Inviando l’Ordine il Cliente dichiara anche di conoscere l’Informativa Privacy del Venditore. L’invio dell’Ordine, infine, comporta la dichiarazione del Cliente di essere un operatore professionale ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005.
4.7 Una volta trasmesso l’Ordine, apparirà una
schermata per confermare l’avvenuta ricezione dell’Ordine. Tale schermata non
costituisce accettazione dell’Ordine.
4.8 Il Venditore potrà non accettare l’Ordine inviato dal Cliente dandone comunicazione tempestivamente. In ogni caso non saranno accettati Ordini che risultino incompleti o non corretti, che non diano sufficienti garanzie di solvibilità ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti.
4.9
Una successiva mail
sarà inviata da parte del Venditore per confermare l’accettazione dell’Ordine. Tale mail conterrà le
informazioni di cui al precedente paragrafo 4.4.
4.10 La
lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è
l’italiano.
4.11 I Prodotti acquistati diventeranno
di proprietà del Cliente al momento del regolare pagamento del Corrispettivo e
di quanto, comunque, dovuto dal medesimo, previa accettazione dell’Ordine da
parte del Venditore ai sensi del paragrafo 4.9 che precede.
Articolo 5 – Pagamenti
5.1 Il prezzo, i costi di spedizione e consegna, le
tasse e le imposte e quanto dovuto dal Cliente per l’acquisto dei Prodotti
(complessivamente, “Corrispettivo”), indicati separatamente, sono
fissati nell’importo complessivo specificato nella relativa sezione del Sito.
5.2 Il pagamento del Corrispettivo potrà essere
effettuato dal Cliente con le modalità ed alle condizioni specificamente
indicate nel modulo dell’Ordine.
5.3 Qualora il pagamento avvenga mediante carta di credito, le Parti si danno reciprocamente atto che il pagamento del Corrispettivo viene effettuato accedendo al servizio di pagamento fornito da Banca Sella o da altre banche ed enti (“Banche”), che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza ed i dati a tale scopo forniti saranno trasmessi, tramite protocollo crittografato, e saranno trattati da dette Banche senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Pertanto, il Venditore non risponde per tali attività e non ha accesso alle informazioni finanziarie (numero di carta di credito, data di scadenza, etc.) rilasciate dal Cliente e le necessarie operazioni di addebito sono gestite esclusivamente dalle Banche.
5.4 Il Corrispettivo si intenderà pagato al momento
della conferma da parte delle Banche dell’avvenuto accredito in favore del
Venditore.
Articolo
6 – Consegna
6.1 La consegna dei Prodotti avverrà nei tempi indicati nel Sito. Ove nulla sia previsto, per i Prodotti presenti in magazzino, la consegna avverrà indicativamente entro 48 ore decorrenti dall’avvenuto accredito del relativo Corrispettivo, previa accettazione dell’Ordine da parte del Venditore.
6.2 I Prodotti non presenti in magazzino alla data di accettazione dell’Ordine, saranno invece consegnati indicativamente entro 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dall’avvenuto regolare accredito dei Corrispettivi, accettando sino da ora il Cliente che detto ultimo termine di consegna potrà variare in base alle disponibilità dei Prodotti presso il produttore, fermo restando in ogni caso il rispetto del termine di consegna previsto per legge.
6.3
Il Venditore potrebbe essere costretto ad annullare un Ordine prima della
consegna dei Prodotti a seguito di un evento al di fuori del suo ragionevole
controllo, compresi un guasto all’equipaggiamento o difficoltà di trasporto. Se
ciò dovesse accadere, il Cliente sarà contattato tempestivamente.
Articolo 7 –
Impegni, dichiarazioni e garanzie.
7.1
I Prodotti sono venduti dal Venditore al Cliente con le caratteristiche, le modalità
e nei limiti descritti nelle presenti Condizioni Generali e nelle pagine web del Sito dedicate alla fornitura degli
stessi, che il Cliente dichiara di ben conoscere ed accettare. Le caratteristiche
essenziali dei Prodotti sono illustrate all’interno delle schede Prodotto di
ciascuno di essi. Le immagini ed i colori dei Prodotti presentati nel Sito
potrebbero non corrispondere a quelli reali per effetto del browser Internet
e/o del monitor utilizzato.
7.2 I Prodotti
venduti dal Venditore sono di prima qualità. Il Venditore è distributore per
l’Italia. Responsabile ai sensi dell’ art. 4 del regolamento (UE) n. 1223/2009
è la società PhiAcademy GmbH – FN 461082m – Gartengasse 8/8 – 1050 Wien.
7.3
Il Venditore si riserva il diritto di sostituire i Prodotti indicati sul Sito e
di modificare le Condizioni Generali. Anche i prezzi dei Prodotti potrebbero
essere soggetti ad aggiornamento. È necessario, pertanto, che il Cliente
accerti sempre il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il proprio
Ordine. Tutte le modifiche saranno pubblicate nel Sito.
[7.4 Tutti i Prodotti sono muniti di etichetta identificativa e sono chiusi con sigillo monouso.]
7.5 Ferma restando la disciplina in materia cosmetica, tutti i Prodotti venduti dal Venditore sono coperti dalla garanzia legale di ventiquattro (24) mesi per i difetti di conformità, conformemente alla legge applicabile. Il difetto di conformità del prodotto deve essere comunicato al Venditore entro due (2) mesi dalla sua scoperta a pena di decadenza. Il difetto di conformità può essere comunicato al Venditore ___ [es. “contattando il Servizio Clienti”]. In caso di difetto di conformità il Cliente ha diritto di richiedere la sostituzione del Prodotto. Nel caso in cui i suddetti rimedi non fossero possibili o fossero eccessivamente onerosi, il Cliente avrà diritto ad una riduzione del prezzo pagato o alla risoluzione del contratto di vendita.
Articolo 8 – Assistenza Clienti
Per qualunque chiarimento od eventuale reclamo inerente all’acquisto dei Prodotti, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti via email shop@saraecchi.it.
Articolo 9 – Diritto di recesso
9.1
In ogni caso, il Cliente ha il diritto di recedere dai Contratti entro 14
giorni di calendario dal giorno di consegna dei Prodotti senza dovere fornire
alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti dal
paragrafo 9.7 che segue. Nel caso di acquisto di più Prodotti mediante invio di
un singolo Ordine o di consegna di Prodotti costituiti da più lotti o pezzi, il
suddetto termine di 14 giorni decorrere dal ricevimento dell’ultimo articolo o
pezzo.
9.2
Il Cliente potrà recedere dal Contratto concluso con il Venditore, a sua scelta:
(a) compilando e inviando il modulo standard di recesso, messo a disposizione dal Venditore tramite la pagina Ordini nella pagina dedicata “Il Mio Account”. Il Venditore ti invierà conferma a mezzo e-mail dell’avvenuto ricevimento della dichiarazione di recesso.
(b) contattando il Venditore via email a shop@saravecchi.it
(c) per posta all’indirizzo indicato nel paragrafo 1.3 inviando il modulo di recesso o altra dichiarazione esplicita di volere recedere.
9.3
Per esercitare correttamente il diritto di recesso è indispensabile, inoltre,
che i Prodotti siano spediti senza indebito ritardo e comunque entro e non
oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Cliente ha
comunicato al Venditore la sua volontà di recedere dal Contatto.
9.4
Resta inteso che sarà a carico del Cliente l’onere di provare il corretto e
tempestivo esercizio del diritto di recesso.
9.5
Il diritto di recesso è escluso nel caso in cui il Cliente abbia acquistato
prodotti confezionati su misura o personalizzati ovvero beni sigillati che non
si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione
della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
9.6
I Prodotti restituiti, inoltre, dovranno essere imballati in modo da garantire che
non subiscano danni durante il trasporto.
9.7
Le spese per la restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente. Si
consiglia di usare un servizio di spedizione tracciato per restituire i
Prodotti.
9.8
Il diritto di recesso si intende pertanto esercitato correttamente qualora
siano interamente rispettate le seguenti condizioni:
a)
il diritto di recesso deve essere regolarmente esercitato entro quattordici (14) giorni
dal ricevimento dei Prodotti seguendo una della modalità sopra indicate;
b)
i Prodotti non devono essere stati utilizzati;
c)
eventuali etichette o chiusure originali devono essere ancora attaccate ai Prodotti
ed intatte ed i Prodotti devono riportare il sigillo monouso integro che
costituisce parte integrante del bene;
d)
i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale completo di
tutti i pezzi che lo compongono;
e)
i Prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro 14 (quattordici)
giorni che decorrono da quando il Cliente ha comunicato al Venditore la sua
decisione di recedere dal Contratto;
f)
i Prodotti non devono essere danneggiati.
9.9
Se sono state rispettate tutte le condizioni richieste, il Venditore rimborserà
integralmente il prezzo dei Prodotti acquistati, restando a carico del Cliente unicamente
le spese necessarie per la restituzione al Venditore dei Prodotti acquistati.
9.10
Il Venditore non assume alcuna responsabilità in caso di Prodotti resi per
errore o di oggetti dimenticati nei pacchi.
9.11
Il rimborso sarà effettuato a favore del soggetto che ha effettuato il
pagamento, mediante lo storno dell’addebito relativo al prezzo pagato, entro 14
giorni dalla data di ricezione del Prodotto, salvo il Cliente non debba
sostenere costi ulteriori quale conseguenza del rimborso.
9.12
Il rimborso sarà eseguito con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal
Cliente per l’acquisto salvo diverso accordo espresso con il Venditore.
Articolo
10 – Legge applicabile
I
contratti aventi ad oggetto la compravendita dei Prodotti sul Sito e le presenti
Condizioni Generali sono regolati dalla legge Italiana (inclusi D.Lgs. n.
70/2003; D.Lgs. n. 206/2005) .
Articolo
11 – Soluzione delle controversie
11.1 Con riferimento alle controversie derivanti dai Contratti aventi ad oggetto la compravendita dei Prodotti sul Sito e/o inerenti alle presenti Condizioni Generali o ad essi collegate – ivi comprese quelle relative all’interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione – il Venditore sino da ora garantisce di aderire ed accettare il servizio di conciliazione “RisolviOnline” fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano. RisolviOnline consente alle parti di raggiungere un accordo soddisfacente con l’aiuto di un conciliatore neutrale e competente in modo sicuro su internet. Per maggiori informazioni sul regolamento di RisolviOnline o per inviare una richiesta di conciliazione accedi a Risolvionline.com.
11.2 Si informa inoltre che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr.
Articolo 12 – Privacy
12.1 Ogni informazione relativa al trattamento dei dati personali del Cliente è pubblicità della spedica sezione del Sito denominato “Privacy”.
12.2 Per ogni altra informazione sulla Privacy il Cliente può contattare il Servizio Clienti all’indirizzo di posta elettronica: shop@saravecchi.it o all’indirizzo della sede legale del Venditore indicata al paragrafo 1.3 che precede.
Articolo 13 – Miscellanee
13.1 Il Venditore si riserva il diritto
di modificare i Prodotti indicati sul Sito, i relativi prezzi e le presenti
Condizioni Generali.
13.2 Il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti per ricevere ogni genere di informazione relativa alle presenti Condizioni Generali, ai Contratti, ai propri Ordini ed alla Privacy come descritto nella pagina Contatti e Registrazione.